
OnePlus 8 è uno smartphone di fascia media, con prestanti aspettative che realizzano una esperienza visiva che non si scosta molto dai top di gamma che oggi vediamo sul mercato mobile italiano. Non è all’ultimo grido dato che è stato rilasciato durante il lockdown di quest’anno, ma senz’altro i suoi componenti premono in potenza e velocità grazie allo Snapdragon 865 che ha migliorato la frequenza di aggiornamento display a 90 Hz.
Difatti questa qualità visiva è il suo cavallo di battaglia, risultando importante per OnePlus avere una buona fluidità e gesture, ciò lo si nota in altri suoi device che prenderemo in esame nei prossimi giorni vista l’entrata di nuovi modelli a settembre. Il suo sistema operativo è Android 10 con la sua nuova interfaccia OxygenOS 10.0.
Dolby Atmos è l’applicazione audio questo comparto non ha il supporto Jack audio 3,5 mm. La fotocamera principale è firmata Sony IMX586 da 48MP con apertura: f/1,75 con doppio flash led, l’obbiettivo registra in 4K a 60fps e 30fps. In più una Macro da 2MP e 16 MP grandangolare.
Prezzi intorno ai 600 euro vai sul sito ufficiale OnePlus 8
OnePlus 8 specifiche tecniche
Nome Modello | OnePlus 8 |
Dimensioni | 160,2 mm x 72,9mm |
Sottile | 8 mm |
Peso | 180 grammi |
Display | 6,55″ Amoled – Gorilla Glass 5 (402 ppi) |
CPU | Octa-core Snapdragon 865 max 2,84 Ghz, Andreno 650 |
RAM | 8 GB – 12 GB |
Memoria interna | 128 GB -256 GB non espandibile |
Batteria | 4300 mAh ricarica a 30 W |
Fotocamera | 48 MP +16 MP + 2 MP rec video in 4K |
Fotocamera selfie | 16 MP |
Connettività | NFC,USB 3.1, Bluetooth 5.1, WiFi 6, dual nano sim. |